
Un fondamentale obiettivo della PsychoEducation è quello di riconoscere il significato di ciò che è importante nell’organizzazione dell’esistenza della persona; ad esempio quali sono i problemi di intimità, di solitudine e di autenticità nell’espressione del sé, da cui possono emergere le problematiche che si esprimono attraverso i sintomi di depressione, ansia, rabbia, ecc. Il fine è di riportare le aspettative e i modelli di relazione della storia del passato della persona nelle relazioni attuali. Conoscere la storia del passato è importante solo quando viene attualizzata nel presente
...leggi articolo