
La teoria dell’attaccamento è un costrutto teorico, un insieme di comportamenti del bambino, un sistema di motivazioni, una relazione fra genitori e bambini, un’esperienza soggettiva del bambino sotto forma di modelli operativi che sono in rapporto con quelli che si è costruito, derivandoli da quelli dei suoi genitori. Inizialmente, la teoria dell’attaccamnento, si è sviluppata partendo dalla psicoanalisi delle relazioni oggettuali, integrando i concetti di base della teoria dell’evoluzione, dell’etologia, della
...leggi articolo

Credo che l’aspetto più interessante della teoria di Bowlby sia quello dei Sistemi Comportamentali fondata su una nuova teoria dell’istinto, alternativa a quella di Freud. Questa teoria è meno nota rispetto a quella dell’attaccamento, tuttavia è di fondamentale importanza per meglio comprendere il modello proposto da Bowlby
...leggi articolo