In Italia, un bambino su tre viene condannato ad essere orfano di GENITORE VIVO.

Un nuovo giorno è iniziato e come sempre non so cosa fare: oziare con la fantasia, abbandonarmi a me stesso, oppure pensare a come costruire nuovi sentieri nella mia mente. Cosa accade, sono giorni che tutto va a rotoli. Tutto continua a crollarmi addosso, tutto va male, non riesco a concludere nulla di buono, non ho fiducia in me stesso, forse è la sfortuna. Forse non sono sufficientemente intelligente, non riesco a trovare una soluzione ai miei problemi, non riesco a dare un senso alla vita e continuo a smarrire i pensieri
...leggi articolo

L´intelligenza è una tecnica che può essere appresa, è un modo per produrre un adeguato adattamento, tra le necessità vitali e le esigenze imposte, è la misura della nostra capacita a risolvere problemi. Per poter apprendere l’intelligenza occorre conoscere i diversi elementi che la compongono: Motivazione, Atteggiamento, Immagine di Se, Tecniche di Problem Solving, volontà persistente, attesa fiduciosa.
Quanti problemi si presentano alla mia mente ora come nel passato, e sarà sempre così; problemi sentimentali, problemi con gli amici, problemi di lavoro, problemi, problemi.
...leggi articolo

L’Immagine di Sé rappresenta la componente più interessante dell’intelligenza. Alcune considerazioni possono meglio dimostrare la sua importanza per le tecniche di apprendimento dell´intelligenza.
Molto spesso dimostro poca intelligenza, perché penso di essere stupido.
Forse vuoi dire, che la percezione che noi ricaviamo dalle nostre possibilità è importante quanto la capacità stessa?
Certo, l´immagine di sé nasce dalle prove date nel passato e dalle predizioni sui futuri successi o insuccessi.
...leggi articolo

Nella mente di noi tutti esiste una persona Emotivamente Importante, che varia secondo le circostanze e l´età: il genitore, l´amico, la ragazza, l´insegnante, il capo ufficio, ecc. Questa persona concorre a determinare il nostro atteggiamento, che si alimenta con il continuo confronto dei nostri successi ed insuccessi, con quelli dei nostri amici o rivali.
Mi sembra di capire che il nostro atteggiamento nasce e si forma, da come ci osserviamo in azione, mentre si consolida con le considerazioni che ci manifestano le persone che sono Emotivamente Importanti per noi
...leggi articolo

L´intelligenza si può apprendere, solo se sono note le componenti che determina e condizionano la nostra macchina del pensare. Atteggiamento e Motivazione sono due di queste componenti.
La Motivazione Nasce dal desiderio di raggiungere un obiettivo. Definisce la quantità di energia che siamo disposti a spendere in un´attività, il tempo che possiamo investire, le risorse necessarie per compensare le inevitabili frustrazioni. La motivazione è fortemente determinata dall´atteggiamento, dall’apprendimento e dalla capacità a saper affrontare e risolvere i problemi.
...leggi articolo