In Italia, un bambino su tre viene condannato ad essere orfano di GENITORE VIVO.

Con il termine omofobia si intende il pregiudizio, la paura irrazionale, l’odio violento nei confronti delle persone omosessuali, oppure timore di essere considerati omosessuali, o terrore di essere omosessuale.
L’omofobia deriva quindi dall’idea che siamo tutti eterosessuali e che è naturale scegliere un partner del sesso opposto. La realtà dimostra che questa convinzione è errata.
Diversi ricercatori hanno studiato moltissimi casi di pedofilia (ad esempio, Oliveri ne ha esaminati circa 3000) e non ha trovato un solo omosessuale che ha spostato la sua attrazione e il suo desiderio sessuale dall’uomo adulto ai minori
...leggi articolo

Perché ci innamoriamo. Sono i messaggeri invisibili della seduzione che esprimono la consapevolezza di manifestazioni fisiche che scatenano le emozioni (quindi non hanno un origine mentale), ossia una complessa serie di reazioni fisiche modulate dai Neurotrasmettitori che alterano i percorsi neuronali e dagli Ormoni, che iniettati nel sangue, risvegliano euforiche sensazioni, quali ad esempio l’attrazione
...leggi articolo

Probabilmente il bisogno di essere in due, è parte di una eredità biologica e di quella forma di accudimento sperimentata nel primo periodo dell’esistenza, il tutto sollecitato da un bisogno storico e culturale, che nel corso dei secoli si è trasformato, da una alleanza per affrontare i pericoli (bisogno di sicurezza fisica) in una unione necessaria per esprimere i sentimenti (o bisogno di vivere gli affetti), al fine di attenuare l’ansia indotta dal potenziale timore dell’essere soli, che non deve essere interpretato come una irrazionale e sciocca debolezza infantile
...leggi articolo

Amarsi significa saper trasformare, l’attenuarsi inevitabile del fuoco della passione, in condivisione e capacità ad entrare in intimità con l’altro, rispettando se stessi e l’unicità del partner. Quindi, non significa percepire e sentire allo stesso modo, ma sviluppare la capacità a liberare la propria individualità, al fine di poter arricchire la relazione con due diverse sensibilità, in modo da poter accettare e tollerare i reciproci limiti personali di fragilità e vulnerabilità, consentendo all’altro di vederci per quello che siamo
...leggi articolo

Questa serie di video dedicata all´educazione sessuale presenta quel meraviglioso viaggio di nove mesi, dal concepimento alla nascita.
...leggi articolo

Dove è localizzato e quale è il senso del piacere?
Quando un individuo, riceve un premio che gradisce, il suo cervello rilascia alcuni neurotrasmettitori, fra cui la dopamina e l’acetilcolina che contribuiscono a consolidare i cambiamenti neuronali.
La dopamina, neurotrasmettitore della ricompensa, attivando il circuito cerebrale del piacere dona gioia, eccitazione e consolida le connessioni neuronali responsabili
...leggi articolo

Il circuito neuronale dell’amore, è essenzialmente costituito da quattro piccole aree del cervello che sono: Area Ventrale Tegmentale, Nucleo Accumbens, Pallidum Ventrale e Rafe del Nucleo.
Negli innamorati si accende prima l’Area Ventrale Tegmentale, costituita da cellule che producono Dopamina, che scatena una serie di reazioni nelle altre tre aree. La dopamina, induce sensazioni
...leggi articolo

chi ha risposto hai quesiti ha voglia di fare l’amore e vive bene l’intimità con il suo partner, anche se l’assenza del desiderio non la turba. In genere la donna non percepisce il calo del desiderio, in quanto non lo ritiene un problema. Inoltre per diverse donne, le carezze contribuiscono ad aumentare il loro desiderio, mentre
...leggi articolo

Recenti scoperte hanno rivelato che il clitoride non è semplicemente una minuscola pallina, ricca di sensori erotici, ma è costituito da una complessa struttura che si diffonde in profondità, attraverso la parete vaginale.
L’errore nel riconoscere la reale forma del clitoride sembra essere stata indotta dalla sua forma, che non ha nulla di simile nel corpo umano. Infatti, il glande è denso di recettori e terminazioni nervose, per cui tutte le vibrazioni e sensazioni sembrano essere localizzate solo in quel punto, mentre la maggior parte di queste terminazioni è a forma di piramide, la cui base forma
...leggi articolo

L’organismo normalmente produce Feniletilamina, ma all’improvviso, a causa di un incontro, nella memoria emotiva si risvegliano alcuni significativi ricordi che spingono l’organismo ad aumentare la produzione di questa molecola, che ha l’effetto di scatenare una tempesta emotiva che disattiva ampie zone della corteccia cerebrale associate alla ragionevolezza e al giudizio, al fine di creare quella piacevole esperienza che è l’Innamoramento
...leggi articolo