
Secondo una recente statistica su 3000 idee, circa 300 si trasformano in proposte e solo 120 in possibili progetti, da cui le aziende ne selezionano al massimo 10. Di questi 10, solo un progetto diventa prodotto di successo.
Un enorme disastro cognitivo ed economico, specialmente in un Era Produttiva in cui una concorrenza dinamica e globale, richiede una forte compressione dei tempi di progettazione e di realizzazione di prodotti innovativi, di elevata qualità. Ciò significa che l’approccio tradizionale all’Innovazione, basato sul Paradigma del Processo Prova-Errore, è oggi la principale causa dell’insuccesso produttivo
...leggi articolo

L´intelligenza è una tecnica che può essere appresa, è un modo per produrre un adeguato adattamento, tra le necessità vitali e le esigenze imposte, è la misura della nostra capacita a risolvere problemi. Per poter apprendere l’intelligenza occorre conoscere i diversi elementi che la compongono: Motivazione, Atteggiamento, Immagine di Se, Tecniche di Problem Solving, volontà persistente, attesa fiduciosa.
Quanti problemi si presentano alla mia mente ora come nel passato, e sarà sempre così; problemi sentimentali, problemi con gli amici, problemi di lavoro, problemi, problemi.
...leggi articolo