
Riscoprire attraverso le fiabe e i miti l’importante ruolo della presenza del padre, una presenza indispensabile per un equilibrato sviluppo della personalità di un bambino.
Forse la crisi che disorienta i giovani oggi è strettamente legata a questa assenza. Credo che non sia colpa dell’uomo che non desidera essere padre; credo che non sia colpa della donna, che nell’essere troppo madre, priva al figlio di quello spazio necessario per far emergere anche la figura del padre, ma è l’assenza di un’adeguata educazione ad essere genitori, in una società che è profondamente cambiata.
...leggi articolo