In Italia, un bambino su tre viene condannato ad essere orfano di GENITORE VIVO.

Questo film è una delicata storia che insegna ad accogliere il diverso da noi senza giudicare ed emarginare, perché nessuno può vivere da solo, tutti hanno bisogno degli altri. Il film nel ripercorrere il transfert di Lars, consente di scoprire l’origine del suo processo psicologico attraverso il quale sposta inconsciamente su una bambola tutto il suo mondo affettivo: emozioni, sentimenti e pensieri. Il film contente anche di introdurre La Empathy Therapy Doll (o terapia della bambola empatica), in cui vengono utilizzate particolari bambole, ideate per promuovere l’uso di terapie umanistiche non farmacologiche.
...leggi articolo

Per comprendere le emozioni e come influenzano l’attività della mente, è indispensabile conoscere i rapporti che esistono tra coscienza ed emozioni e come la coscienza emerge dal cervello. Nel secolo scorso, le emozioni erano ritenute soggettive, fuggevoli e antagoniste della ragione. Le neuroscienze hanno invece dimostrato che le emozioni sono la base neuronale della mente, un complesso meccanismo di risposte chimiche e neuronali, che concorrono alla regolazione omeostatica, al fine di assistere l’organismo nella sua conservazione. Inoltre costituiscono una parte integrante dei processi di decisione e del ragionamento
...leggi articolo

Semplificando possiamo ritenere il nostro cervello formato da un Sistema Emotivo e da un Sistema Cognitivo (o Razionale) che pensano ed operano in parallelo, ma poiché utilizzano linguaggi diversi, non sono in grado di comunicare fra loro. Inoltre, i pensieri (cioè gli eventi non-emotivi) possono facilmente attivare le emozioni (cioè, le funzioni biologiche del sistema nervoso), ma non sono in grado di placare
...leggi articolo

Nella depressione lo stato emotivo dell’individuo è caratterizzato da un senso di vuoto, d’inutilità e di dolore morale, ma l’aspetto più inquietante è rappresentato dall’affievolirsi della volontà e dall’umore triste e cupo. La convinzione dell’inutilità dell’agire, il disinteresse e la disperazione, intesa come mancanza di proiezione sul futuro. Talvolta l’umore depresso è sostituito da una generale incapacità di provare gioia o piacere, in quanto l’individuo ha acquisito la certezza che tutto è negativo ed è convinto che è indispensabile che sia così
...leggi articolo

Diversi mesi fa casualmente ho letto la storia che segue che è straordinaria nella sua semplicità, in quanto consente di comprendere come a volte l’individuo si lascia facilmente imprigionare dal nulla e non riesce a sollevare la testa per vedere oltre quel piccolo mondo in cui si è rinchiuso.
...leggi articolo

Un dato statistico consente di comprende l’importanza delle emozioni distruttive; infatti, circa il 25% degli individui adulti soffre di una qualche manifestazione ansiosa.
Nella vita degli individui due emozioni distruttive sono il Senso di Colpa per ciò che è accaduto e l’Inquietudine per ciò che potrebbe accadere, mentre quando si è preoccupati e inquieti si trascorre il tempo a lasciarsi ossessionare da eventi futuri, per cui si diventa facili preda del Timore
...leggi articolo